DrinkVinoVini dolci, Moscati e PassitiAntinori Muffato Della Sala 50cl

Antinori Muffato Della Sala 50cl

MARCHESI ANTINORI
Umbria
Da
32,00 
A
30,40 
32,00 
Sconto 5%
Disponible
Condividi
Antinori-Muffato-Della-Sala-50cl-MARCHESI-ANTINORI-CA

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica
Title 1
Antinori Muffato Della Sala 50cl

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica
Text 1
L'Umbria Bianco IGT “Muffato della Sala” del Castello della Sala è un vino dolce di grande fascino, prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della tipica “muffa nobile” sui grappoli. Questa particolare condizione riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato della Sala un gusto armonico inconfondibile. Prodotto a partire dal 1987, da sempre lasciato maturare per circa sei mesi in barrique, è vino dolce eccezionale che viene prodotto in quantità molto limitate, solo nelle annate che lo consentono. Giallo dorato luminoso, al naso esprime un profilo olfattivo unico per intensità, caratterizzato da aromi floreali e mielosi seguiti da note fresche, quasi agrumate. Una traccia speziata apre ad un assaggio dolce, sinuoso, equilibrato e straordinariamente armonico. Una vena di freschezza ne delinea le forme fino ad un finale di impeccabile persistenza.
Antinori-Muffato-Della-Sala-50cl-MARCHESI-ANTINORI-CA

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica
Title 2
Curiosità dal Produttore

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica
Text 2
L'unico vino da dessert italiano Muffato della Sala è vinificato da uve raccolte surmature a fine ottobre, inizio novembre, dopo che la Botrytis cinerea si è sviluppata con le nebbie autunnali del mattino, la cosiddetta muffa nobile, che riduce il contenuto di acqua dell'uva e concentra gli aromi e il contenuto di zucchero. Questo dà al Muffato della Sala che ne risulta un gusto armonioso e caratteristico. La prima annata è stata vinificata nel 1987 e all'epoca era composta da Sauvignon 50%, Grechetto 30% e Drupeggio 20&'%. Negli anni seguenti la composizione è stata variata fino all'attuale cuvée di Sauvignon Blanc 60% e 40% di Traminer, Riesling, Sémillon e Grechetto. Le uve vengono raccolte manualmente, più volte nello stesso vigneto, a seconda della presenza di muffa nobile sui singoli acini. In cantina, un'ulteriore selezione manuale ha luogo prima della pressatura. Il mosto viene poi lasciato a fermentare per 18 giorni a una temperatura controllata di circa 17°C. I vini ottenuti, ancora dolci, vengono poi trasferiti in barriques di rovere francese di Allier e Tronçais e invecchiati per 6 mesi, seguiti dalla formazione della cuvée dai singoli vini e da un ulteriore invecchiamento e armonizzazione del Muffato per diversi mesi in serbatoi di acciaio inox prima di essere finalmente imbottigliato. Muffato della Sala è un vino di territorio eccezionale e unico, prodotto in quantità molto limitate e solo nelle migliori annate.

Ingredienti

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Scheda Nutrizionale

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica

Specifiche tecniche

ProprietàSpecifica
Antinori-Muffato-Della-Sala-50cl-MARCHESI-ANTINORI-CA

Recensioni

Caricamento del riepilogo…
Caricamento delle recensioni…